© 2025 Riot Games. Tutti i diritti riservati.
© 2025 Riot Games. Tutti i diritti riservati.
Con la conclusione della stagione 2025 in vista, siamo pronti a condividere i dettagli della prossima stagione dell'eSport di VALORANT! Nel 2026 vedremo più eventi, nuovi formati e un’incredibile opportunità per le squadre Challengers in cerca di un’opportunità per il Champions.
Gli eventi globali del VCT visiteranno tre diversi continenti nel 2026, portando gli eventi globali in location nuove e già viste:
Masters Santiago: il primo evento globale VCT di sempre in LATAM, nonché la prima volta che Riot torna in Sud America dal LOCK//IN.
Masters London: il debutto del Regno Unito come ospite di eventi internazionali, che riporta il VCT in Europa.
Champions Shanghai: il palcoscenico più importante dell’anno, dove verranno incoronati i prossimi Campioni del Mondo di VALORANT.
Nel 2026, le competizioni del VCT vedranno vari aggiustamenti sia negli eventi globali che nella stagione regolare per alzare la posta in gioco e aumentare la quantità totale degli scontri. Dal Kickoff alle Leghe Internazionali passando per Masters e Champions, vedremo i nuovi cambiamenti ad ogni livello.
Il Kickoff vedrà un nuovo formato a tripla eliminazione. Tre sconfitte e si va a casa, con le migliori 3 squadre che si qualificheranno per il Masters Santiago. Con questa modifica, vedremo aumentare il numero totale di scontri per squadra e nelle nostre leghe.
Il primo Masters vedrà la partecipazione di 12 squadre, allineandosi col formato in uso al secondo Masters. Questo significa che ci saranno più squadre, più partite, più momenti ad alta pressione e più Punti Campionato in palio.
La stagione regolare vedrà una dipartita dal formato dei gironi dell’anno scorso: ogni squadre giocherà lo stesso numero di partite per qualificarsi per i playoff di ciascuna fase. Ulteriori dettagli verranno condivisi più avanti quest’anno.
Inoltre, le finali dei Playoff di Fase 2 che qualificano le squadre per il Champions saranno eventi on the road per tutte le leghe, portando l’apice della stagione regolare in nuove location. Il VCT CN diventa più grande che mai, con l’intero circuito 2026 che si svolgerà in tour, visitando cinque città nel programma regionale più ambizioso di sempre.
Mentre ci prepariamo alla transizione nella prossima fase del VCT nel 2027, nel 2026, anziché qualificarsi per l’Ascensione, le squadre Challengers avranno un “Cammino per il Champions”. Per la prima volta in assoluto, ciascuna Lega Internazionale manderà quattro squadre Challengers ai propri Playoff di Fase 2, dando a più squadre che mai un con un cammino per raggiungere il Champions. Le squadre qualificate saranno anche ricompensate con un pagamento in denaro per aiutarle con le spese di viaggio e partecipazione per i Playoff. Le squadre accumuleranno punti nelle varie fasi, così le prestazioni nel lungo periodo saranno ricompensate per la qualificazione ai Playoff della Fase 2.
Questa novità riflette il nostro obiettivo di rendere il VCT una competizione più aperta, riaccendendo i sogni delle squadre e dei giocatori emergenti di tutto il mondo. Le squadre che si qualificano per il Champions guadagneranno anche ricompense importanti, tra cui compensi significativi dagli articoli digitali legati all’evento.
Per i giocatori che vogliono raggiungere il torneo più grande di VALORANT, ecco il viaggio dalle Classificate a Campioni del Mondo:
Salite di grado e vincete la Divisione Invito in Premier o un evento Qualificazione per la vostra lega Challenger locale
Sconfiggete la squadra in carica per la promozione e entrate nella vostra Lega Challenger locale
Vincete la vostra Lega Challenger locale/regionale per il vostro posto nel Cammino per il Champions
I dettagli regionali specifici verranno condivisi più avanti nel corso dell’anno. Per saperne di più su come funzionano le qualificazioni da Premier al Champions, date un’occhiata alla nostra guida delle stagioni passate
La stagione 2026 sarà indimenticabile: più eventi globali, formati ad alta adrenalina, più competizione ai Masters e un cammino per il Champions. Questi cambiamenti segnano l’inizio della prossima era dell'eSport di VALORANT e di un VCT più aperto!