Dopo un anno di intense competizioni regionali, le squadre di Game Changers più forti del mondo si scontreranno per aggiudicarsi il titolo mondiale. Dal 28 novembre al 3 dicembre, San Paolo, in Brasile, ospiterà il campionato Game Changers 2023: un evento che promette di accendere la scintilla competitiva di ogni giocatore di VALORANT.
Il meglio del meglio: otto squadre, un solo trofeo
Il campionato Game Changers di VALORANT è l'apice della serie di tornei Game Changers del 2023 e vedrà la partecipazione di otto fortissime squadre, a rappresentanza delle proprie regioni. Queste formazioni si sono guadagnate l'accesso al campionato vincendo gli eventi principali e totalizzando il maggior numero di punti circuito nelle rispettive regioni. Dal Nord America all'EMEA, passando per APAC, Asia Orientale, Brasile e America Latina, il torneo rispecchia le donne più abili di VALORANT.
Formato del torneo: una prova da campioni
Questo campionato si svolgerà secondo un formato a doppia eliminazione, con incontri al meglio delle tre partite nei round iniziali. Le squadre della stessa regione verranno poste ai lati opposti del girone, per assicurare varietà negli incontri internazionali. Le ultime due squadre rimaste si scontreranno in una finale al meglio delle cinque per determinare le campionesse del mondo di Game Changers.
Drop, sorprese e visioni di gruppo!
Per commemorare l'evento, i fan potranno assistere a questo momento storico per VALORANT ottenendo Drop nelle trasmissioni del campionato di Game Changers. Per ottenere i Drop, gli spettatori devono collegare il proprio account di VALORANT a quello di YouTube e/o Twitch, e poi seguire l'azione del campionato del mondo di Game Changers sui canali abilitati ai drop durante le partite e nel giorno della finale.
Trovate ulteriori informazioni su come collegare il vostro account Riot a Twitch e YouTube qui sotto:
Guardate una partita in diretta fra il 28 novembre e il 2 dicembre per ottenere il titolo: Più assordante
Guardate una partita in diretta il 3 dicembre per ottenere l'accessorio arma: Trofeo Game Changers
Segnatevi le date: il programma
L'intensissimo torneo si terrà nell'arco di sei giorni e offrirà ai fan di VALORANT di tutto il mondo moltissime opportunità per essere testimoni della storia:
Giorno 1 (28 novembre):
- Round 1 girone superiore
Giorno 2 (29 novembre):
- Round 1 girone superiore e round 2 girone superiore
Giorno 3 (30 novembre):
- Round 1 girone inferiore e round 2 girone superiore
Giorno 4 (1º dicembre):
- Round 2 girone inferiore e round 3 girone inferiore
Giorno 5 (2 dicembre):
- Round 3 girone inferiore e finale girone inferiore
Giorno 6 (3 dicembre):
- Finalissima
Come sintonizzarsi: la diretta
Per coloro che vorranno assistere in diretta a tutta l'azione, il campionato Game Changers 2023 di VALORANT verrà trasmesso su Twitch e YouTube. È un'opportunità per i grandi amanti e per i neofiti dell'eSport per assistere agli scontri più accesi e magari scoprire la propria scintilla competitiva.
Il mondo si riunirà a San Paolo, in Brasile, per celebrare lo spirito dell'eSport e l'incrollabile passione di tutti i giocatori di VALORANT: unitevi a noi e accendete la vostra scintilla competitiva. Non si tratta solo di gaming; questo campionato è un viaggio composto da momenti indimenticabili e dalle storie delle campionesse che ispireranno le generazioni a venire. Siate parte di questa incredibile avventura e assistete all'incoronazione delle campionesse del mondo dei Game Changers 2023 di VALORANT.
Per gli ultimi aggiornamenti e lo speciale sul campionato Game Changers 2023 di VALORANT, continuate a seguire ValorantEsports.com e la nostra pagina @ValorantEsports. Preparatevi a un'indimenticabile settimana di eSport a San Paolo, Brasile!