Benvenuti al primo articolo sui dettagli della stagione VCT 2024! Nelle prossime settimane, approfondiremo gli appuntamenti targati eSport di VALORANT che vi aspettano nell'anno a venire. In questo articolo, ci concentreremo sui Challengers e sul percorso che offriranno agli aspiranti professionisti nella prossima stagione. Dopo aver già condiviso i primi dettagli nel nostro video di presentazione della stagione 2024 e nel susseguente approfondimento relativo ai Challengers, vogliamo descrivervi un programma più chiaro su questa sezione dell'ecosistema.
L'evoluzione dei tornei Challengers e Ascensione prosegue, con lo scopo di promuovere opportunità per i giocatori che aspirano a raggiungere i livelli massimi del VCT. Parallelamente, i Challengers fungono anche da vetrina regionale e offrono competizioni da cui possono emergere i migliori giocatori provenienti dalle numerose community di VALORANT di tutto il mondo.
La filosofia della nostra strategia, basata su ispirazione, ambizione e partecipazione, verrà rafforzata ulteriormente dall'integrazione nei Challengers della modalità Premier. Condivideremo i dettagli su Premier a inizio novembre.Collaborazione inter-livello: squadre affiliate, giocatori "Two-Way" e prestiti
Calendario: un'odissea competitiva lunga un anno
Nel 2024, le competizioni dei Challengers dureranno tutto l'anno, garantendo sfide continue all'interno della struttura del livello 2. La prossima stagione si svilupperà in due fasi distinte che offriranno opportunità di gioco organizzato costanti a partire da gennaio e la qualificazione al torneo Ascensione da settembre.
La stagione dei Challengers 2025 inizierà a ottobre 2024, in seguito al termine del torneo Ascensione di settembre. Anticipando la data di inizio, minimizzeremo i momenti morti del calendario e daremo ai vincitori del torneo Ascensione più tempo per prepararsi all'inizio delle leghe internazionali.
Con l'arrivo della stagione 2024 dei Challengers, introdurremo nuove regole per creare connessioni più profonde e maggiori opportunità in tutti i livelli del nostro ecosistema. Il nostro obiettivo principale è quello di migliorare lo sviluppo dei talenti, offrendo maggiore flessibilità nello schieramento dei giocatori nelle varie competizioni.
Queste modifiche aprono la strada a nuove possibilità. Che vogliate lasciare il segno da giocatori o assistere a nuovi talenti da tifosi, le affiliazioni arricchiranno la stagione 2024 di VALORANT, rendendola più coinvolgente e imprevedibile.
Ci auguriamo che la stagione 2024 dei Challengers condurrà a un periodo di grande competizione, sviluppo delle opportunità e celebrazione del valore delle regioni. Restate sintonizzati per i dettagli dedicati alle specifiche regioni e per gli annunci a sfondo globale, e preparatevi per l'azione che arriverà nel 2024!