Il Champions Paris chiuderà un’indimenticabile stagione 2025 del VCT, ma l’azione non finisce qui. A partire da ottobre, i fan di tutto il mondo saranno intrattenuti da un fitto calendario di competizioni con tornei ed eventi che si svolgeranno ogni weekend! Questo comprende Ascensione, Game Changers ed altri eventi delle VCT Partner Series.
Questi tornei daranno alle migliori squadre, alle sfidanti in ascesa e anche alle nuove formazioni l’occasione di risplendere prima di iniziare il 2026.
Ascensione 2025
I tornei Ascensione 2025 iniziano subito dopo il Champions e andranno dall’11 al 26 ottobre. Le migliori squadre Challengers di ciascuna regione si scontreranno con le squadre Ascese per difendere il loro posto nelle Leghe Internazionali. Ecco quando potete seguire l’azione:
Ascensione VCT CN: 11-19 ottobre
Ascensione VCT Pacific: 14-26 ottobre
Ascensione VCT Americas: 17-26 ottobre
Ascensione VCT EMEA: 18-26 ottobre
Per il 2026, il cammino per le Leghe Internazionali non è mai stato più competitivo: riusciranno le squadre titolari a difendere il proprio posto o vedremo sorgere un nuovo nome?
Il Game Changers Championship va a Seul
Per la prima volta di sempre, il Game Changers Championship si svolgerà a Seul, Corea del Sud, al LoL Park. Dal 20 al 30 novembre, le migliori squadre Game Changers del mondo si scontreranno su uno dei palchi più iconici dell’eSport. Per coloro che desiderassero presenziare all’evento, le informazioni sui biglietti sono disponibili qui.
Quest’anno arriva anche l’LCQ Americas del Game Changers, che darà a una squadra in più l’occasione di combattere fino al Championship. Qui sotto, il cammino per il GC Championship:
BR GC: 11 ottobre
LATAM GC: 11 ottobre
NA GC: 12 ottobre
Pacific GC: 6-12 ottobre
CN GC: 26 ottobre
Americas GC LCQ: 1 - 2 novembre
EMEA GC Playoff: 2 novembre
Game Changer Championship: 20 - 30 novembre
VCT Partner Series
Quest’anno abbiamo presentato le VCT Partner Series, un titolo riservato per i più grandi tornei che si svolgono tra le stagioni VCT ufficiali. Questi tornei ci regaleranno scontri internazionali, nuove sfide e un palco in cui le squadre in ascesa possano mettere alla prova la loro abilità contro i migliori del mondo. Oggi siamo pronti a condividere diversi altri eventi che arricchiranno il calendario dopo il Champions.
Spotlight Series Pacific x GES Asia
Date: 30 ottobre - 2 novembre
Location: Gwangju E-sports Arena
Il torneo Pacific Spotlight fa il suo ritorno, con formazioni miste composte dalle migliori giocatrici e giocatori Pro veterani.
L’evento vedrà scontrarsi quattro squadre a formazione mista che saranno invitate a competere in un torneo LAN di quattro giorni in Corea.
TEN 2025 VALORANT GLOBAL INVITATIONAL
Date: 8-9 novembre
Il TEN 2025 VALORANT GLOBAL INVITATIONAL mette insieme le 4 migliori squadre di VALORANT del mondo, con due rappresentative del VCT Pacific, una da VCT Americas o VCT EMEA e una da VCT CN.
Giocato ad Asan, in Corea, questo evento premier fuori stagione regala abbinamenti internazionali di alto profilo, un’esperienza offline immersiva e ampia copertura in diretta sulle piattaforme globali, dando ai fan una rara opportunità di vedere i migliori giocatori al mondo sfidarsi per la gloria.
Red Bull Home Ground World Final
Date: 14-16 novembre
Red Bull Home Ground, l’evento pro di VALORANT su invito, è pronto a fare il suo ritorno con una quinta edizione senza precedenti, riunendo le migliori squadre del mondo a New York City, per una delle esibizioni più entusiasmanti del calendario eSport. Dal 13 al 16 novembre, l’iconica Hammerstein Ballroom del Manhattan Center ospiterà quattro elettrizzanti giornate di competizione, con giganti globali e stelle in ascesa lottano per conquistare il titolo di campioni dell’off-season 2025. È un evento chiave delle Partner Series che mette in mostra strategie innovative, regalandoci un’anteprima del futuro del VALORANT competitivo e dando ai fan l’occasione di vedere all’opera sia giocatori veterani che nuove leve. Chi si innalzerà per cementare la propria eredità nella quinta edizione, e chi invece cadrà?
Ludwig x Tarik Invitational
Date: 22-23 novembre
Il Ludwig x Tarik Invitational tornerà più avanti quest’anno per portarci una delle più entusiasmanti competizione fuori stagione di VALORANT. Ospitato da Ludwig e Tarik, l’evento mischia competizione e formati sperimentali, riunendo i migliori pro per stabilire chi conquisterà la gloria tra i migliori giocatori d’America.
SOOP VALORANT League Pacific
Date: 2-7 dicembre
La VCT Partner Series premier della regione APAC. Il torneo raduna le migliori rappresentative di SEA, Cina e oltre. Dato che le squadre si presentano con le formazioni rinnovate dopo la pausa della stagione, la SVL serve da banco di prova finale del fuori stagione per vedere in anteprima le loro prestazioni per l’anno seguente.
Project Blender + Blender Spotlight
Date:
Fase I: (qualificazioni aperte) 11-12 ottobre
Blender Spotlight: 3-4 novembre
Fase II: 7-9 novembre, 14-16 novembre
Fase III: 3-9 dicembre
Fase IV: 13-14 dicembre
Ambientato in EMEA, Project Blender è un nuovo torneo di VALORANT con regole straordinarie, che accoglie ogni livello di gioco grazie a qualificazioni aperte con fino a 1.024 squadre; in fasi successive, squadre di VRC, Premier, Challengers, Game Changers, VCT EMEA ed ogni altra squadra dell'ecosistema si scontreranno per l'avanzamento finché le migliori non si affronteranno a dicembre per incoronare i primi campioni.
Inoltre, Project Blender comprenderà anche un torneo Blender Spotlight aperto a squadre di genere misto. Le tre migliori squadre del Blender Spotlight si qualificheranno direttamente per Project Blender, con la squadra vincente che andrà direttamente alla Fase III, mentre la seconda e terza classificata andranno alla Fase II. Blender Spotlight avrà anche un montepremi dedicato di 10.000€.
Americas Spotlight Series
Date: 12-14 dicembre
Il torneo Americas Spotlight fa il suo ritorno, con formazioni miste composte dalle migliori giocatrici e giocatori Pro veterani.
L’evento vedrà scontrarsi quattro squadre a formazione mista che saranno invitate a competere in un torneo LAN di tre giorni per un montepremi di 25.000$.