Oggi siamo lieti di annunciare l’inserimento di due nuove leghe Challengers: Italia e Portogallo! I Challengers, precedentemente noti come Leghe Regionali, promettono di mettere in luce nuovi talenti nei tornei che uniscono la competitività alla cultura e alla peculiarità delle regioni.
La posta in palio è più alta che mai, visto che ora chi emergerà vittorioso accederà ai tornei Ascensione Challengers, dove in gioco ci sarà un posto nella lega internazionale.
Si tratta di una parte della nostra ambizione più ampia, ovvero l’espansione dell’ecosistema di VALORANT in chiave eSport, creando community locali e garantendo ai talenti emergenti maggior facilità di accesso alle competizioni regionali, nonché un potenziale trampolino di lancio per il palcoscenico internazionale.
Guidati dal desiderio di ispirare sia i fan di vecchia data che quelli nuovi, soprattutto in considerazione dell’aspetto regionale dei Challengers, non vediamo l’ora di offrire ancor più opportunità di vedere giocate decisive al cardiopalma e disinneschi all’ultimo secondo!
L’Italia e il Portogallo si uniscono alla festa
L’anno nuovo porta Challengers nuovi, e nell’EMEA questi rispondono al nome di Italia e Portogallo, due nazioni in continua crescita! Incluse nella Lega Regionale VALORANT Rising spagnola nel 2022, a partire dal 2023 entrambe avranno una lega che potranno chiamare casa! Siamo entusiasti di offrire a entrambe le regioni una propria Lega Challengers e ci auguriamo che possano sostenere e mettere in risalto i loro talenti nascosti.
L’Italia gode di una popolazione di giocatori incredibilmente folta, e VALORANT rappresenta uno dei titoli sparatutto più popolari. Il notevole interesse dei fan non è passato inosservato, infatti gli streamer hanno iniziato a cavalcare l’onda, dando così un’ulteriore spinta alla crescita della community di VALORANT nella regione. Abbiamo ritenuto che il passo successivo più naturale fosse offrire all’Italia una Lega Challengers tutta per sé, in modo da agevolare la crescita e consentirci di attingere da una nazione con un potenziale immenso.
Anche il Portogallo ha ricevuto un invito per il soirée di VALORANT. Non perché Pearl è ispirata alla nazione, nel caso ve lo foste chiesto. La regione, infatti, è stata un punto focale per VALORANT fin dal suo lancio e comprende un gran numero di giocatori PC di sparatutto e appassionati di eSport. Questi fattori, sommati a una solida base di appassionati amatori di eSport, fanno di questa nazione il palco perfetto per permettere alla prossima generazione di professionisti degli eSport di mettersi in mostra.
PG Esports, compagnia già nota per l’elevata qualità della produzione all’interno dei vari titoli eSport e che dal 2018 gestisce con ottimi risultati la ERL italiana di League of Legends, si occuperà dell’organizzazione del torneo italiano.
In Portogallo, invece, i nostri partner saranno Inygon e GOATPixel. La nostra collaborazione con Inygon prosegue da oltre 5 anni per la ERL portoghese di League of Legends, ed è una compagnia che si è dedicata a VALORANT fin dal lancio, che attualmente gestisce il VCE del Portogallo insieme a GOATPixel!
Il 2023 si prospetta come un anno ricco d’azione e siamo particolarmente entusiasti di ciò che offriremo a livello regionale nell’EMEA. Naturalmente ci premureremo di tenervi aggiornati su tutti i dettagli di VALORANT, ma non smettete di seguire valorantesports.com!